ITDE
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Attività
Recycling

riciclaggio_Il problema della gestione dei rifiuti è diventato sempre più rilevante e importante. Uno smaltimento adeguato si rivela sempre più necessario. Il riciclaggio previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo di materie prime e riduce l'utilizzo di energia; e di conseguenza l'emissione di gas serra.

riciclaggio_gommeLa Fratelli Lanfranchi si occupa della raccolta e dello smaltimento di diversi materiali di rifiuto:

  • Pneumatici
  • Legname
  • Autovetture
  • Batterie
  • Ferro e metalli
  • Rifiuti ingombranti

 

Con questo servizio la Fratelli Lanfranchi vuole dare un contributo significativo alla salvaguardia del nostro prezioso ambiente.

 

 
Trasporti

trasporti_lanfranchi_320La Fratelli Lanfranchi inizia la sua attività nel 1976  proprio nel settore dei trasporti nazionali e internazionali, al servizio della Venzi & Paganini AG, società di import export con sede a Samedan [Engadina, Svizzera].

L’esperienza e l’affidabilità dell’Azienda fanno sì che dal 1976, ininterrottamente, gli automezzi dei Fratelli Lanfranchi - telonati, a frigo, per il trasporto di merci a temperatura controllata, ecc. - possano lavorare per la Venzi & Paganini AG e per le aziende che ne richiedono i suoi servizi.

trasporti_320-2

 
Sgombero neve

sgombero_neve_320 Nel 1982 il Comune di Poschiavo affida alla Fratelli Lanfranchilo sgombero della neve dalle piazze comunali, dalle strade e dai marciapiedi del Borgo di Poschiavo.

Dotata di un parco macchine efficiente, di personale affidabile e di attrezzature idonee per lo sgombero della neve e per interventi d’emergenza immediati, nell’autunno 2008 all'azienda Fratelli Lanfranchi è stato affidato lo sgombero neve del Passo del Bernina.

scombero_neve_lanfranchi-recupero_320È un incarico importante, che la Fratelli Lanfranchi gestisce con responsabilità e cognizione, a piena soddisfazione dell'Ufficio tecnico del Canton Grigioni e dei numerosissimi utenti della strada che durante l’inverno sanno di poter valicare il Passo del Bernina in piena sicurezza e tranquillità.  





 

 
Opere di demolizione
demolizioni_lanfranchi_320 La necessità di usufruire di nuove aree edificabili oppure di demolire costruzioni fatiscenti e pericolose impegna la Fratelli Lanfranchi in un’attività estremamente delicata, che richiede conoscenze del territorio, delle procedure legali, figure professionali competenti e macchinari d’avanguardia, per affrontare - con la massima sicurezza - tutti i rischi connessi ad un intervento per sua natura traumatico.

Oltre ad un’analisi accurata delle necessità del committente, alla valutazione  dell’impatto ambientale e paesaggistico, all’esecuzione accurata del lavoro di demolizione, è necessario valutare il recupero del materiale riutilizzabile e provvedere al trasporto delle macerie all’impianto di riciclaggio e frantumazione.

demolizioni_lanfranchi_320-2La Fratelli Lanfranchi ha iniziato la sua attività nel settore delle demolizioni nel 1986, con l'abbattimento della Banca Cantonale di Silvaplana. A scadenze regolari le sono affidate opere di demolizione, che porta a termine a piena soddisfazione dei committenti e delle autorità preposte.

Saper demolire in modo controllato e scrupoloso è quasi un’arte.
In questo modo la ditta Fratelli Lanfranchi lo fa da più di vent’anni!

 

 
Frantumazione inerti

frantumazione_lanfranchi_320 La Fratelli Lanfranchi privilegia la sicurezza dell’ambiente anche dopo la demolizione di edifici industriali o civili, progettando uno smaltimento delle macerie sicuro e rispettoso.

Fino a pochi anni fa era possibile frantumare il materiale prodotto nelle demolizioni e riutilizzarlo quale materiale di riempimento. Attualmente nuove leggi sulla protezione dell’ambiente impongono il trasporto delle macerie all’impianto di frantumazione.

La Fratelli Lanfranchi si attiene scrupolosamente ai nuovi regolamenti:

  • per le opere di riempimento utilizza solo materiale  pulito (pietre) frantumato sul posto;
  • opera delle scelte consapevoli offrendo la qualità del lavoro unitamente al rispetto del territorio e dell’ambiente.

L'azienda dispone di frantoio mobile, mulino mobile e di vaglio mobile.
La completezza del range di modelli, permette di realizzare qualsiasi processo ti trattamento degli inerti sia naturali che da demolizione, perseguendo il massimo rendimento.

 

Frantoio a mascelle mobile
Dimensioni bocca:              1000 x 650 mm
Peso macchina:
                   32 t
Dotato di alimentatore vibrante e prevaglio

alt


 

Vaglio multifunzione mobile
Dimensione vaglio:            4000 x 140 mm
Peso macchina:                   24 t
Dotato di vaglio a velocità variabile idraulicamente

alt



 

 Mulino a martelli mobile

Dimensioni bocca:              1000 x 700 mm

Peso macchina:                   28.5 t

Dotato di alimentazione vibrante e prevaglio

 
alt



 

 

VIDEO FRANTUMAZIONE INERTI : https://www.youtube.com/watch?v=siL4CNRtrJk


 
Sottostruttura e Movimenti terra

sottostruttura_lanfranchi Attiva dal 1982 in opere di sottostruttura e movimenti terra, l'azienda Fratelli Lanfranchi  ha l’opportunità di intervenire tempestivamente sul luogo del disastro durante l’alluvione che colpisce la Valposchiavo nel 1987.

Costruisce briglie di riparo lungo i torrenti, muri di protezione e di sostegno, ripristina strade e accessi, collabora al consolidamento di varie opere di sottostruttura danneggiate dalle acque.

movimento_terra_lanfranchiIl parco macchine efficiente, le attrezzature all’avanguardia, operatori coscienti e preparati permettono alla Fratelli Lanfranchi di rispondere alle esigenze del cliente fornendo su tutto il territorio cantonale opere di qualità nel pieno rispetto dei tempi di consegna richiesti.

Ormai da molti anni il committente più importante dell'Azienda Fratelli Lanfranchi è l'Ufficio tecnico del Cantone dei Grigioni.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2

Novità

Agosto 2017

Autogrù 100 t / GROVE GMK 4100

L'autogrù Grove GMK 4100 completa da subito il nostro parco veicoli.

IMG 367911111.jpg

Questa gru 4 assi offre una capacità massima di 100 tonnellate abbinata ad un braccio lungo 52 metri. Il falcone tralicciato opzionale aumenta ulteriormente l’altezza in punta a 69 metri. 

Autogru ideale per montaggio gru edili, ponti edili e montaggi industriali.

Non esitate a contattarci per richiedere un preventivo dettagliato e personalizzato, in grado di soddisfare ogni vostro bisogno!